Poche aziende sono immuni agli attuali problemi della supply chain. Anche il gigante della cosmetica Revlon cita la supply chain come fattore nel suo recente caso di bancarotta.
Che tu stia avviando un salone di bellezza o che tu sia nel settore da anni, probabilmente stai affrontando incertezza nella tua attività. L'aumento dell'inflazione significa che il tuo budget per le forniture deve estendersi ulteriormente. E con i consumatori che spendono meno, trattamenti di bellezza come siringhe , trattamenti per il viso, cerette e persino tagli di capelli spesso vengono trascurati.
In questo clima instabile, come possono i proprietari di saloni e i negozi di articoli di bellezza assicurarsi di ricevere le forniture per saloni di bellezza di cui hanno bisogno quando ne hanno bisogno? Continua a leggere per conoscere le migliori pratiche vitali della catena di fornitura.
Cosa definisce una catena di fornitura sostenibile?
Il termine " supply chain " indica la rete di fornitori con cui un'azienda ha a che fare per acquistare e consegnare i prodotti che vende. Una supply chain sostenibile cerca di rendere questo processo il più possibile conveniente, efficiente e rispettoso dell'ambiente.
Ci sono tre aree principali che comprendono:
- Sostenibilità sociale: garantire il rispetto dei diritti umani
- Sostenibilità finanziaria: gli scambi di denaro sono equi e convenienti in tutto il sistema
- Sostenibilità ambientale: il sistema genera poche o nessuna emissione
Il modo in cui un’azienda riduce i fattori in queste tre aree definisce la sostenibilità della sua catena di fornitura. Nel settore della bellezza si potrebbero aggiungere anche altri fattori secondari, tra cui la stagionalità e gli effetti del marketing.
Le migliori pratiche della catena di fornitura per i fornitori di saloni
Naturalmente, ci sono parallelismi nella gestione della catena di fornitura in tutti i settori. Ma ordinare forniture per l’industria della bellezza ha i suoi requisiti di nicchia.
Mappa la tua catena di fornitura
Per garantire che la catena di fornitura funzioni in modo efficiente, è necessario conoscere a fondo ogni fase del processo. Innanzitutto, devi capire quali livelli di sostenibilità richiede la tua azienda.
Hai bisogno di acquistare, spedire o immagazzinare al prezzo più basso? Quanto velocemente è necessario ricevere i prodotti? I tuoi clienti ti chiedono di aderire a pratiche come il commercio equo e solidale o a specifici standard ambientali?
Ciò richiede la mappatura della catena, inclusi:
- I fornitori con cui lavori
- Le aziende di trasporto che trasportano le tue merci
- I magazzini con cui lavori
Dovresti verificare continuamente questo processo per garantire che tutti gli aspetti soddisfino i tuoi parametri di sostenibilità. Non dimenticare inoltre di avere un "Piano B": un elenco di riserva di fornitori, mercantili, magazzini e altro a cui puoi rivolgerti quando un percorso sulla tua mappa fallisce.
Attenzione alla tracciabilità
Non lasciare i dettagli di imballaggio, spedizione e stoccaggio del prodotto solo ai tuoi partner di produzione e 3PL. Data la natura del settore della bellezza, devi tracciare il percorso che tutti i tuoi prodotti seguono, ovvero la tracciabilità .
La tracciabilità ti aiuta a individuare e mettere a punto le aree problematiche della tua catena di fornitura, dall'eliminazione dei colli di bottiglia nel trasporto alla garanzia che i prodotti non rimangano in magazzino per troppo tempo. Ti aiuta anche a capire cosa è andato storto in caso di richiamo di prodotti, un evento sorprendentemente comune nel settore della bellezza e dei cosmetici.
Anche i clienti apprezzano la trasparenza offerta dalla tracciabilità. Se aspettano troppo a lungo che un prodotto, ad esempio kit di siringhe e aghi , torni disponibile, puoi fornire loro i dettagli esatti del ritardo.
Monitoraggio delle condizioni
Se desideri ricevere (e inviare ai tuoi clienti) i prodotti più sostenibili possibili, è fondamentale impegnarsi nel monitoraggio delle condizioni. Dopotutto, i prodotti cosmetici sono spesso fragili e soggetti a danni se maneggiati in modo improprio.
Ciò implica il monitoraggio delle condizioni di spedizione dal momento in cui il prodotto lascia la fabbrica fino a quando arriva alla porta del cliente, sia tramite nave, aereo, treno o camion. I fattori da monitorare includono:
- Temperatura e umidità
- Urti o inclinazioni che causano danni
- Esposizione a fattori ambientali (come la luce solare)
- Esposizione a fattori esterni dannosi (come sostanze chimiche)
- Gestione degli errori, come gli scambi
La maggior parte dei trasportatori offre software che puoi utilizzare per monitorare le tue spedizioni in tempo reale. Non aver paura di investire e padroneggiare questi strumenti digitali avanzati secondo necessità.
Migliori pratiche di gestione dell'inventario per i saloni di bellezza
Un salone di bellezza è l’ultima, o quasi l’ultima, destinazione nella catena di fornitura del settore della bellezza. In qualità di direttore del salone, devi gestire attentamente il tuo inventario per assicurarti di avere sempre prodotti sullo scaffale per il tuo personale e i tuoi clienti.
Traccia l'inventario
Una delle chiavi per una gestione sostenibile delle scorte del salone è garantire che l'inventario sia sempre ben bilanciato. Ciò significa che non hai troppo prodotto sullo scaffale, né troppo poco (o nessun) prodotto in attesa di essere riassortito.
Ad esempio, se offri trattamenti al botox nel tuo salone, hai bisogno di una fornitura costante di nuovi aghi . Devi sapere quanti aghi i tuoi tecnici usano in un giorno o in una settimana, così puoi tenerne abbastanza in magazzino per soddisfare la domanda.
Utilizza il software combinato con controlli regolari per tenere d'occhio i livelli delle scorte. Ordina il tuo inventario in base a elementi come il numero di riferimento interno, il distributore, lo SKU o il codice a barre del prodotto, il nome, la descrizione e il marchio, il prezzo all'ingrosso e al dettaglio e il livello del volume.
Gestire la domanda
Ricorda, non devi lasciare la tua attività ai capricci di una catena di fornitura capricciosa. Anche se alcune cose sono fuori dal tuo controllo, puoi esercitare una certa influenza sulle fluttuazioni del tuo inventario.
Proprio come le grandi aziende cosmetiche utilizzano strategie di marketing per regolamentare o incoraggiare gli acquisti dei consumatori, puoi utilizzare i saldi e le promozioni per agevolare i clienti nell'acquisto di prodotti o servizi nel tuo salone. Internamente, puoi impostare regole sulla quantità di un determinato prodotto utilizzata dal tuo personale.
Garantire un accesso sostenibile alle forniture per saloni di bellezza
Se gestisci un salone molto frequentato o vendi forniture per saloni di bellezza, il successo della tua attività dipende da un accesso rapido e affidabile ai prodotti più diffusi. Nell’attuale clima di instabilità, mettere in atto misure per garantire che la catena di fornitura sia sostenibile non è mai stato così fondamentale. Tieni d'occhio l'inventario con controlli regolari e cerca spesso nuovi fornitori.
Hai bisogno di attrezzature e forniture di livello medico per il tuo negozio di prodotti di bellezza o salone nel Regno Unito? Acquista oggi stesso la nostra vasta gamma di forniture mediche